Canali Minisiti ECM

Le farmacie per la Giornata della donna

Farmacia Redazione DottNet | 21/04/2017 09:38

Sabato misurazione gratuita della pressione

Anche quest’anno in occasione della Giornata nazionale della salute della donna - sabato 22 aprile si celebra la seconda edizione - le farmacie offrono gratuitamente la misurazione della pressione a tutte le donne.  “Le donne sono un punto di riferimento per la salute di tutta la famiglia. E la farmacia è un faro per l’educazione sanitaria e la prevenzione” afferma il presidente di Federfarma Annarosa Racca.
 
La misurazione della pressione è un importante gesto di controllo e prevenzione delle malattie cardiovascolari, in aumento anche nelle donne. Rappresenta inoltre un’occasione per approfondire il dialogo sulle patologie femminili e invitare le donne a dedicare maggiore attenzione alla propria salute. Le donne sono infatti abituate a preoccuparsi del benessere di tutta la famiglia e a mettere in secondo piano le proprie esigenze: sollecitano i familiari a fare controlli ma rinviano continuamente i propri”, prosegue.
 
“Nell’ambito del particolare impegno della farmacia in favore delle donne – continua Racca - rientra l’iniziativa 'Lo sai mamma?', spazio informativo disponibile sul sito www.federfarma.it, realizzato in collaborazione con l’Istituto Mario Negri e l’Associazione culturale Pediatri. Si tratta di 54 schede informative sulle più comuni patologie dei neonati e dei bambini redatte in stile chiaro e semplice, ma dal contenuto rigorosamente scientifico”.

pubblicità

La farmacia è donna - conclude il presidente di Federfarma - in essa operano soprattutto donne, così come sono soprattutto donne le persone che ogni giorno si rivolgono a noi con fiducia. Per supportare le donne nelle scelte di salute che le riguardano direttamente, Federfarma da anni aderisce all’iniziativa ‘Bollini rosa’ di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) e le farmacie forniscono le indicazioni utili a trovare l’ospedale ‘a misura di donna’ più vicino”. 

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita